Decreto Legge Liquidità: Misure per la ripresa economica

08-04-2020

Con il Decreto Legge “Liquidità” del 6 aprile u.s. il Governo intende favorire la ripresa economico-finanziaria degli operatori economici che si trovano a fronteggiare l’attuale stato di crisi generato dall’emergenza sanitaria Covid-19.

Di particolare interesse è quanto previsto in tema di sostegno alle PMI da parte del Fondo Centrale di Garanzia (art. 14 del DL) che dispone importanti semplificazioni finalizzate a consentire agli istituti di credito, grazie alla garanzia resa dello Stato, di finanziare imprese e professionisti  fino a 25 mila euro senza effettuare l’istruttoria bancaria. Nell’intenzione del Governo questa semplificazione dovrebbe consentire di ridurre notevolmente i tempi intercorrenti tra la richiesta di liquidità e l’effettiva erogazione delle somme, permettendo in questo modo ai piccoli operatori economici, che rappresentano grande parte del tessuto economico italiano, di superare l’attuale fase di sostanziale inattività.

Il Decreto individua le seguenti tre categorie di soggetti richiedenti:

  1. I Fascia - soggetti che richiedono fino a 25 mila euro: in questo caso la garanzia prevista è del 100% e verrà concessa senza la necessità di fare valutazione del merito del credito;
  2. II Fascia - soggetti che richiedono oltre 25 mila euro e fino a 800 mila euro: in questo caso la garanzia prevista è sempre del 100% e sarà concessa solamente a seguito della valutazione del merito del credito;
  3. III Fascia - soggetti che richiedono oltre 800 mila euro e fino a 5 milioni di euro: in questo caso la garanzia prevista è del 90% e sarà concessa solamente a seguito della valutazione del merito del credito.

I passaggi chiave previsti dall’art. 14 del Decreto Legge “Liquidità” per i soggetti di I Fascia:

Per i soggetti di II Fascia vige l’ulteriore requisito che il 50% delle somme accordate sia destinato al pagamento dei propri dipendenti e collaboratori, di affitti, locazioni e altri costi fissi aziendali ovvero a saldare i debiti contratti con i propri fornitori.

 

Condividi
phone
CHIAMACI
mail_outline
CONTATTACI