al 13° convegno organizzato dal Network professionale GMG Group - ItalRevi del 24 settembre, ospitato dall’università Luiss Guido Carli, il relatore Roberto Piccinini ha esposto lo studio allegato sul PIL.
Dalla sua analisi risulta che Il Prodotto Interno Lordo nazionale è fermo, il Paese non cresce.
I Fondi di Private Equity e le Compagnie di Assicurazioni dispongono di ingenti risorse finanziarie, che possono essere indirizzate alle imprese, in particolare alle piccole e medie imprese.
Lo studio del PIL induce a una duplice riflessione: da una parte è necessario mantenere costanti gli investimenti derivanti dal settore privato, accentuando il ruolo delle compagnie di assicurazioni affiancandole alle banche nel flusso degli investimenti. Dall'altra il ruolo marginale che gioca la Pubblica Amministrazione, marginalità data dagli sprechi, dalle inefficienze e dalla corruzione che rallentano l’economia nazionale e scoraggiano l’imprenditorialità.
Efficientare la PA tramite strategie quali informatizzazione, semplificazione delle procedure, stimolazione degli investimenti e formazione di personale qualificato porterebbe all’innesco di un circolo virtuoso che comporterebbe ad un aumento costante del PIL.